Conclusosi con un bagno di folla il Cous Cous Fest 2022, l’occasione ci e’ ghiotta per approfondire la conoscenza di...
Mentre in Sicilia, tornata ai vertici del turismo enogastronomico, si svolgono gli Stati generali dell’agroalimentare, per superare le attuali criticita’, strizzando l’occhio alla promozione...
“Un’opera d’arte creata dalle Muse”… Questa l’immagine iconica dell’Etna per il prof. Attilio Scienza, esperto vitivinicolo internazionale e docente all’Università di Milano, incontrato in occasione di Contrade dell’Etna 2022, evento in presenza con oltre...
La catastrofe ucraina è sotto i nostri occhi. Gli inviati sul posto giunti da tutto il mondo ce la mostrano in tutta...
di Maria Torrisi A Natale o a Capodanno, per la Vigilia o per il veglione, la cucina che è candidata...
Condivisione, festa, augurio: il dolce è – forse più del piatto salato – l’alimento che enfatizza la gioia. Anzi la rappresenta....
Di Maria Torrisi “Da bambino ero “spidittatu” – non avevo mai appetito – e per questo ero una “resca”- una lisca d’acciuga – mica come adesso che peso quanto un...
Di Maria Torrisi Sono molto di più che una felice combinazione di armonia, colori e forme. Le sue fotografie sono narrazione, pensiero, e persino poesia. Per questo Fabrizio Villa, il fotografo...
Di Maria Torrisi L’ugola e la gola non vanno molto d’accordo, almeno durante i giorni delle tournee, quando – seguendo un’usanza tramandata dai vecchi maestri...
Dalla cavea del teatro greco-romano di via Vittorio Emanuele ai banconi di pesce sotto gli archi della Marina, la visita...